Daniele Fusetto

«Un’altra pagina bianca, l’ennesima. Sono diventato più bravo ad iniziare le storie che a finirle. Ma è un classico di chi inizia raccontando storie che non hanno fine. Mi chiamo Daniele, ho 32 anni (o Punti Vita, è uguale) e sono uno storyteller: aiuto altre persone a comunicare tramite storie. Un motto che ci racconti al meglio. Sono laureato in Lettere e Filologia Moderna all’Università degli Studi di Pavia. Ho un curriculum accademico in Scienze dello Spettacolo, e sono un grande estimatore di serie televisive e di cyberpunk. Negli anni universitari ho curato due blog di scrittura, InFlussi e Il Flusso Catalizzatore. Ho collaborato come redattore e impaginatore alla rivista Inchiostro e, in anni più recenti, sono stato redattore per il magazine Birdmen, nato sempre nell’Ateneo pavese.»

Leonardo Lucci

«La passione per il gioco di ruolo è sempre rimasta viva nel corso degli anni e mi ha portato a gestire GDR al Buio Arezzo, Codex Venator Arezzo ed un’infinità di eventi sparsi per la toscana ed oltre, anche con il supporto dell’associazione Kraken APS. Il mio repertorio di GDR spazia qualunque genere, dai più tradizionali ai più moderni. Negli ultimi anni mi sono anche specializzato nel Playtest di GDR in alpha o beta. Nel 2019 ho partecipato al “Game Chef Pummarola” arrivando alla fase finale, alla “Decameron Jam” con un gioco fuori concorso ed alla “Mapemounde 2020” con buoni risultati per la parte di design e scrittura. Nel 2020 pubblico il gioco “Al-Bane Dinosaur Hunter” sulla mia pagina itch.io ottenendo centinaia di Download in pochi minuti.»

Andrea Bellomi

«Tra un salto della fede e un glifo risolto è così che sono cresciuto, e non solo in-game. Ho vissuto la mia adolescenza un’avventura dopo l’altra, sperso tra le valli del trentino e le lande di nuove paraiso in RDR, tra lo sport all’aperto e la compravendita di giocatori nella carriera allenatore di Fifa. Insomma passare da un mondo all’altro è sempre stata la mia dimensione. Da Call Of Duty, a Fifa, da Nba2k a Red Dead Redemption, da GTA a Total War, da Civilization a Dragon Age, da Dark Souls a Pokemon (per citarne solo alcuni)…Sono cresciuto con i videogiochi, ed in particolare con le saghe dei videogiochi. Finché ho trovato la MIA saga, Assassin’s Creed.»

Roberto Villa

«Non c’è luce senza buio. Io dovrei saperlo, sotto i cieli grigi, nella nebbia di Milano.  Ho cominciato bambino, a schiarirla da dietro uno spesso paio di occhiali. Pagina dopo pagina, libro dopo libro. Li divoravo, mi alimentavo di quei mondi fantastici, delle vite qualunque così straordinarie. Mi ci immergevo e le facevo mie. E allora ero un mago, poi un cavaliere, o un guerrigliero, o un pirata.

Devo dirlo, col tempo mi sono immaginato nei panni di personaggi sempre più malvagi. Chissà se il mio cervello vuole dirmi qualcosa…?»

Simone Miraldi

Nella sua dimora a Pavia, il morto dentro scrittore attende sognando. Attende l’ispirazione, attende la storia perfetta, tra tutte le idee che danzano nella sua mente come le stelle in una notte senza Luna.

E poi capisce. Capisce che la perfezione non è cosa umana, che è futile cercare qualcosa di inafferrabile e che è molto meglio forgiare nel sudore e nel sangue una storia imperfetta che attendere in eterno un ideale di scrittura che, come Godot, non arriverà mai.

Chiamatemi Doctor Nowhere, vero nome Simone Miraldi, nato, cresciuto e studiato a Pavia, laureato magistrale in Filosofia.

Francesca Scalera

Francesca, studentessa di lettere moderne, divoratrice di libri fantasy e aspirante scrittrice. Sono affetta da una forma di perfezionismo ossessivo compulsivo nella creazione di mondi.

La sovrastruttura è la mia croce e delizia, ma prima o poi riuscirò a finire quei diecimilaottocentonovantacinque progetti che ho nel cassetto.

Ho una passione segreta per il graphic design che è nata dieci anni fa, seconda solo all'amore sconfinato per Ezio Auditore e le atmosfere cupe di Bloodborne.

Dalle parole ai fatti

Siamo persone che odiano i progetti che vanno per le lunghe. Abbiamo subìto questa condizione per anni e vogliamo cambiare le cose. Vogliamo dare velocità e slancio alle idee, quelle geniali, per evitare che si perdano per strada.

Incrociamo i Flussi

Vogliamo creare, sempre di più. Abbiamo deciso di farlo online, coinvolgendo altre personalità creative, come voi: qualunque sia il vostro obiettivo. Condividiamo gli strumenti per destreggiarci sul percorso della creazione.

La Pratica del Creare

Quando le personalità creative mettono in pratica conoscenze e competenze senza timore, le idee prendono forma e i progetti danno soddisfazione. Si può creare imparando e imparare creando: questa è la pratica del creare.

Amici & Alleati

GDR che Supportiamo

Storymancer Sinapsi
Storymancer Primordium Faber Arcanus