Ciao a tutti e bentornati sull’Archivio del Mago, il blog di Storymancer!
Nell’ultima live su Twitch abbiamo parlato di gioco di ruolo e di come approcciare questo mondo, ma anche di gatekeeping, che porta altri giocatori ad inserire chissà quali prerequisiti per poter giocare. Atteggiamenti come “dovresti fare così o cosà” o “per giocare devi essere…” sono totalmente aborriti da tutti noi qui a Storymancer.
Nella seconda parte della live abbiamo invece creato un personaggio giocante, affidandoci allo spunto di setting di Andrea, più un paio di bozze per altri due personaggi insieme alla chat. Oggi condividiamo con voi le storie create. Inoltre, se siete membri del nostro Patreon, nei prossimi giorni troverete un canvas per creare personaggi esclusivo, in versione incantata e arcana!
Norr, il trapper
Personaggio Storico
Setting: epoca vichinga.
Nomi: Fastr, Runi, Norr, Adakan (adattamenti dal sito Nordic Names)
Archetipo: trapper o esploratore vichingo.
Periodo: 800 d. C., Inghilterra, invasione norrena.
Provenienza: città capitale del regno vichingo.
Aspetto: il personaggio è un vichingo in terra inglese, arrivato nella seconda ondata di invasione. È un esploratore e trapper mandato sul campo contro la sua volontà. Ha circa trentacinque anni, i capelli già ingrigiti riuniti in una lunga coda. Anche la sua barba è legata in trecce tenute ferme da monili runici. Indossa sempre scarpe in pelle di alce e una cinta dotata di molte tasche, un’ascia intagliata e uno scudo che porta sulle spalle quando non combatte. Non indossa mai l’elmo.
Personalità: Silenzioso e Sicuro di Sé, sempre con lo sguardo all’orizzonte, entusiasta anche se scorbutico.
Keyword: Esploratore, Trapper, Vichinghi, Onore, Inghilterra, Guardia Reale.
La storia di Norr
Norr è un uomo fidato della regina su, in scandinavia. È capo delle guardie e incaricato di scortare i figli della regina nelle battute di caccia. Un giorno incontrano una tempesta e Norr non riesce a salvare i due principi, macchiandosi di disonore. Portato al cospetto dei reali, sicuro di essere giustiziato e desideroso di porre fine alla sua vita, viene salvato dalla regina: dovrà però unirsi alle armate di invasione verso l’Inghilterra, mettendo a servizio del popolo le sue doti di trapper ed esploratore. Sarà marchiato come colpevole, ma non potrà essere ucciso dai compagni, pena la loro morte.
Controvoglia, Norr intraprende il lungo viaggio in nave, fin da subito subendo angherie e “lezioni” dagli altri vichinghi. Nel viaggio, medita mille modi di farla finita, ma prima che possa gettarsi a mare viene fermato dai compagni, che minacciano di far male alla famiglia che ha lasciato a casa.
Così, giunto sulle coste dell’Inghilterra, si impegna solo nella attività di esploratore, sperando con le proprie azioni di recuperare l’onore perduto. L’invasione continua per settimane, finché Norr non trova un ingresso sotterraneo alla roccaforte principale dei sassoni. Sicuro che i compagni non vogliano aiutarlo, e desideroso di essere l’uomo della provvidenza, decide di infiltrarsi da solo nella roccaforte…
Selce Tagliata
Personaggio Storico
Nome: Selce Tagliata.
Archetipo: Sciamano Maya maschio.
Periodo: inizio del XVI secolo, prime colonizzazioni da parte dei Conquistadores spagnoli.
Provenienza: Villaggio maya nello Yucatan.
Lingua: Maya yucateco.
Aspetto: Vecchio sciamano vestito con un maxtatl (lunga fascia di tessuto che cingeva ripetutamente fianchi e inguine simile ad un perizoma) abbellito da piume e ossa di animali. Al collo pendenti regali, in giada e madreperla, collane e bracciali di giada. In parte del volto e sopra la testa un copricapo rituale realizzato in legno tinto di azzurro e pelle di giaguaro; sulla parte superiore una serie di piume bianche. La vecchia pelle è ornata da tatuaggi realizzati con aguzzi denti di animale. Le aree scoperte del corpo sono parzialmente pitturate di azzurro.
Storia: Sciamano ereditario della sapienza degli antichi; esperto nell’arte della medicina, di fatto un complesso miscuglio di mente, corpo, religione, rituali e scienza. Erborista specializzato in rituali di purificazione, tramite applicazione di piante ( venivano ingerite, fumate, ispirate, strofinate sulla pelle e utilizzati anche sotto forma di clisteri). Le tecniche di purificazione comprendevano il digiuno, sudorazione e salasso. Occasionalmente sacerdote officiante dei sacrifici con estrazione del cuore e scuoiamento del cadavere (fatto dagli assistenti, ad eccezione di mani e piedi), fatti per ottenere il favore del dio Kukulkán noto anche come “serpente piumato”.
Personalità: Austero e Severo, Schivo ed Impostato, Silente e Spietato.
Segreto: Ha indicato come vittima sacrificale il suo rivale in amore, nonché suo fratello. Da allora vive un eterno rimorso che rende le sue notti insonni.
Keyword: Sciamano, Erborista, Sacrifici umani, Rimorso, Austerità, Purificazione.
Zampa Veloce
Personaggio Fantastico
Nome: Zampa Veloce.
Archetipo: Sciamana Maya femmina.
Periodo: inizio del XVI secolo, prime colonizzazioni da parte dei Conquistadores spagnoli.
Provenienza: Villaggio maya nello Yucatan.
Lingua: Maya yucateco.
Aspetto: Giovane Sciamana dalla corpo filiforme e muscoloso. al corpo una huipil, una sorta di blusa rossa porpora, lunga e larga che le scende fino alle cosce; un quechquemitl nero, una specie di lungo cappuccio che le copre capo e petto e un corte rossa, un pezzo di tela avvolto sui fianchi a mo’ di gonna. La testa affusolata a punta in modo innaturale, occhi affetti da strabismo e denti levigati ed appuntiti come quelli di un giaguaro, con incastonate svariate pietre preziose.
Storia: Nata sotto una luna sfavorevole, fin dalla nascita viene prescelta come futura vittima sacrificale. Subito dopo la nascita viene fasciata al cranio per modificarne la forma. A due anni le viene apposta una pietra in mezzo agli occhi per forzare lo strabismo. Una volta più grande subisce la levigatura dei denti e l’incastonatura di pietre preziose. A quattordici anni viene vestita di abiti pregiati, adornati da diamanti e posta sopra ad un carro. Dietro di lei lo sciamano e tutti gli abitanti del villaggio. Essa viene successivamente legata e lanciata dentro uno Xenote (cenote), una sorta di gigantesco pozzo naturale che sprofonda nella terra. Ormai sicura di morire affogata, decide di affidare le sue ultime preghiere alla dea del suicidio Ixtab. Essa era anche la divinità traghettatrice dei sacrifici umani. Lo Xenote, da sempre porta di accesso al mondo spirituale, amplifica la sua preghiera. Ixtab accoglie la sua supplica e la investe del suo potere, risparmiandole la vita e plasmandola in una sciamana degli spiriti.
Personalità: Compassionevole e Vendicativa, Selvaggia e Riflessiva, Pacifica e Iraconda.
Segreto: E’ vincolata da un patto indissolubile con Ixtab, di fatto schiava della divinità. Gli spiriti della natura plasmano il suo umore e le sue azioni in modo imprevedibile. Keyword: Sciamana, Spiritista, Reietta, Vendetta, Vincolata,Vittima Sacrificale.