Ciao a tutti e benvenuti sull’Archivio del Mago di Storymancer! Oggi vi presento il primo gioco creato live su Twitch, AGOGHE’.

Agoghe’: dopo la caduta

Il mondo come lo conosciamo è caduto sotto l’attacco delle Echidnae, misteriosi mostri dotati di aculei affilatissimi e velenosi. La guerra fu persa, ma all’ultimo giorno riuscimmo a ribaltare la situazione scoprendo i punti deboli dei mostri: se bersagliati da luce artificiale e inquadrati con una telecamera, i mostri si bloccano sul posto. Da allora tutto è cambiato.

La nostra comunità è una delle poche sopravvissute. Viviamo nelle foreste, assicurandoci che le Echidnae rimangano rinchiuse nella Arena, un luogo circondato da fonti di luci e telecamere da cui non possono uscire.

Ogni anno, per celebrare il Giorno della Caduta, mandiamo i nostri giovani nell’Arena dotati di quello che avevano i nostri antenati quello stesso giorno: vestiti rotti e scuciti, una telecamera e un “Puntaspilli”, uno scudo super-tecnologico in grado di bloccare gli aculei delle Echidnae e spezzarli.

Solo chi uscirà dall’Arena con due aculei come trofeo sarà riaccettato nella comunità — chi fallisce, invece, viene esiliato. Perché se in futuro nuove Echidnae compariranno, dovremo essere pronti per non soccombere ancora.

Agoghe’: come si gioca?

Agoghe’ è un gioco di storie in cui narrerete scena dopo scena le avventure dei ragazzini dell’ordalia dentro all’Arena delle Echidnae. Il gioco prevede l’utilizzo di un puntaspilli e di una mappa in tessuto, che i giocatori possono ricavare da un vecchio cuscino o abito.

C’è una prima parte di preparazione dove trasformerete il tessuto in una vera e propria mappa, con dei post-it a segnalare zone importanti del gioco.

A seguire, ogni scena si svolge in 5 fasi che vanno dalla scelta della zona che il gruppo esplora fino al possibile incontro con una Echidnae.

La fase di Esplorazione, centrale per il gioco, è gestita tramite una interazione di dialogo: finché tutti descrivono cosa vedono, tutto okei. Quando qualcuno pone una domanda che riguarda passato, presente o futuro dell’ambientazione, un altro giocatore trova quanto stava cercando che è la risposta alla domanda.

Ad esempio, Marco dice: secondo voi che religione è diffusa nella comunità in cui viviamo fuori dall’arena? In quel momento, il personaggio di Lucia trova (e lo descrive lei) un antico monolite con strane incisioni per terra: è un segnale che in quelle zone c’è un rifugio protetto.

Le Echidnae compaiono quando una risposta ad una domanda sembra cozzare ed essere incoerente con quanto prestabilito precedentemente. In questo modo, le Echidnae sono sia i mostri del setting, sia gli aborti generati dalla narrazione condivisa.

Agoghe’: dove trovarlo? Sito e Patreon

Agoghe’ è disponibile GRATUITAMENTE per il download sia qui sul sito, a fondo pagina, sia sul nostro Patreon, con cui potete supportare il nostro operato. Trovate in entrambi i luoghi virtuali la versione Incantata (senza grafica, ottima per la stampa) e quella Arcana, che contiene grafica aggiornata e schede aggiuntive. Ogni nostro gioco verrà aggiornato e, pertanto, dateci un follow su Patreon e seguite il nostro blog per scoprire in futuro gli aggiornamenti su Agoghe’.